Come vestirsi in caso di freddo estremo quando si viaggia?
Questi consigli possono migliorare la sicurezza e il comfort in caso di freddo estremo quando si viaggia.
Un rischio anche per la salute
In viaggio, non c’è niente di peggio che uscire all’aperto e rendersi conto di non essere vestiti abbastanza caldi per affrontare le temperature rigide. Non solo può rovinare la giornata, ma può anche essere pericoloso. Vestirsi in modo inadeguato per il clima invernale può aumentare il rischio di ipotermia e congelamento. Quindi, quando ci si reca all’aperto con un clima estremamente freddo, è importante pensare a ciò che si indossa e assicurarsi di essere adeguatamente coperti.
Check list dalla testa ai piedi
Per vestirsi in modo sicuro in caso di temperature rigide è necessario assicurarsi che ogni parte del corpo sia adeguatamente coperta e mantenuta asciutta. Mentre fate la valigia, seguite una check list come questa:
- Un cappello
- Una sciarpa o una maschera di maglia per coprire viso e bocca
- Muffole (sono più calde dei guanti)
- Diversi strati di indumenti larghi e aderenti (come una maglietta termica e una felpa nike marrone, ad esempio)
- Cappotto e stivali resistenti all’acqua
Stratificare correttamente
Quando si tratta di vestirsi in modo caldo, può sembrare che la semplice vestizione a strati sia una scommessa sicura, ma c’è un po’ di scienza nel farlo nel modo giusto. Strato interno: indossare tessuti che trattengono il calore corporeo e non assorbono l’umidità. Lana, seta o polipropilene trattengono il calore corporeo più del cotone. Strato isolante: aiuta a trattenere il calore intrappolando l’aria vicino al corpo. Strato esterno: lo strato più esterno aiuta a proteggersi da vento, pioggia e neve. Deve essere a trama fitta e preferibilmente resistente all’acqua e al vento, per ridurre la perdita di calore corporeo.
Quando ci si avventura nel freddo estremo, è anche importante conoscere i segnali di ipotermia e congelamento. Negli adulti, i segni dell’ipotermia includono brividi, spossatezza, confusione, mani tremanti, perdita di memoria, eloquio confuso e sonnolenza.
Liberamente tratto e tradotto da https://www.realsimple.com/beauty-fashion/clothing/how-to-dress-for-cold-weather